La SDS in Italia


I casi di SDS noti in Italia sono 145 (81 maschi e 64 femmine).


Provenienza geografica

Distribuzione percentuale per provenienza geografica (cartina dell'Italia suddivisa in nord, centro e sud)

Distribuzione percentuale per età e sesso

Distribuzione percentuale per sesso ed età (grafico a barre)

Che cos'è la Sindrome di Shwachman-Diamond (SDS)?

È una malattia rara con frequenza stimata di 1/100.000-150.000 nati vivi.
Le caratteristiche cliniche fondamentali sono rappresentate dall'insufficienza pancreatica alla nascita con conseguente scarsa crescita, alterazioni ematologiche ed ossee.
Per saperne di più consulta l'opuscolo informativo che segue.

Capitoli:
1. Introduzione
2. Caratteristiche principali
3. Altre anomalie associate
4. La genetica della SDS
5. Il trattamento
Copertina dell'opuscolo informativo: bolle colorate su su fondo bianco


Linee guida internazionali per la diagnosi della SDS (pdf)